Page 51 - NUOVO_La voce della Terra_storia4
P. 51

GLI EGIZI
                                                                                                                  La scrittura     STORIA


              La Stele di Rosetta



             Dopo la scomparsa dell’antica civiltà egizia, la scrittura

             geroglifica non fu compresa per moltissimi secoli.
             Ma nel 1799 ci fu un importante ritrovamento: una gros-
             sa pietra, sulla quale era inciso un testo scritto in tre lingue
             diverse. Le tre lingue erano il greco antico, ben conosciu-

             to dagli studiosi dell’epoca, il demotico e il geroglifico.
             L’importante reperto fu chiamato  Stele di Rosetta, dal
             nome della città in cui fu trovato.

             Molti studiosi cercarono di analizzare la Stele, perché su-                                                              LA DISCIPLINA
             bito fu chiaro che, confrontando i geroglifici con le corri-

             spondenti parole scritte in greco, sarebbe stato possibile
             comprendere gli antichi segni egizi.

             L’idea vincente la ebbe lo studioso francese Jean-François
             Champollion, che vedi raffigurato a lato.
             Egli notò che alcuni geroglifici erano racchiusi in una spe-

             cie di cornice, come se fossero più importanti, e intuì che                 demotico
             doveva trattarsi dei nomi di faraoni.                                       È un altro tipo di scrittura utilizzata
             Dal confronto con il testo scritto in greco capì che i faraoni              dagli antichi Egizi, più semplice di
             citati erano Tolomeo e Cleopatra. Osserva e leggi le due                    quella geroglifica e usata per le attività

             iscrizioni seguenti...                                                      quotidiane.












                    P    t     o       l      m       i i    s               K   l     i   o     p    a      t    r    a



                                 Ptolmiis (Tolomeo)                                        Kliopatra (Cleopatra)

              A quel punto, non rimaneva che confron-                    In più…
              tare i vari simboli fra loro: a ogni simbolo                     La parola “vita”
                                                                               La parola “vita”
              uguale doveva corrispondere la stessa
                                                                                                           quello della
              lettera.                                                  Uno dei geroglifici più importanti è quello della
                                                                        parola “vita”, che vedi nell’immagine a lato.
              A partire da questo ragionamento, la lingua               parola “vita”
              egizia non rappresentò più un mistero!                    Gli studiosi non sono ancora d’accordo su
                                                                        che cosa rappresenti: forse un sandalo,
                                                                        oppure un bambino che nasce.



                                                                                                                                    43
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56