Page 9 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 9
EDUCAZIONE
CIVICA
Tecnologia e ambiente
Tutto ciò che gli esseri umani realizzano modifica l’am-
biente. Per esempio, per ottenere terreno disponibile
per le coltivazioni si abbattono le foreste, per riscaldare
gli edifici si usano impianti che liberano sostanze nocive
nell’aria, per lavare si impiegano detersivi che finiscono
nei corsi d’acqua...
Queste azioni hanno delle conseguenze, cioè un costo
ambientale che paghiamo insieme al nostro pianeta,
la Terra. Infatti, l’ambiente di cui utilizziamo le risorse
in modo eccessivo non potrà soddisfare per sempre
i bisogni nostri e delle generazioni future; inoltre, il suo
inquinamento diventa pericoloso per la nostra salute.
Un prezioso aiuto
La tecnologia può essere molto utile per aiutarci a controllare gli effetti delle attività
umane e a utilizzare le risorse della natura in modo più rispettoso. Per esempio...
Molti satelliti artificiali, in orbita intorno alla Terra, sorvegliano
la qualità dell’aria e del territorio, i cambiamenti del clima e così via,
e raccolgono così un’enorme quantità di dati.
I pannelli fotovoltaici
assorbono la luce solare
e la trasformano in energia
elettrica. Le tecnologie come
questa, che consentono
di ottenere “energia pulita”,
che non inquina, sono anche
dette tecnologie verdi.
FAI LA TUA PARTE!
Anche tu puoi contribuire a scegliere tecnologie “amiche” dell’ambiente!
Ecco qualche idea...
• Chiedi ai tuoi genitori di utilizzare lampade a LED, che riducono
i consumi di energia elettrica.
• Consiglia di scegliere pile ricaricabili anziché usa e getta, in
modo da ridurre le sostanze nocive da smaltire.
• Per bere l’acqua quando sei fuori casa, preferisci la borraccia
termica, che puoi riutilizzare, alla bottiglia di plastica.
7