Page 14 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 14

NOI E LA TECNOLOGIA
                 Storia di un oggetto



                     TECNOLOGIA IN AZIONE


                 Una storia a due ruote
          TECNOLOGIA


                 Con il suo telaio e le due ruote, la bicicletta può sembrarti

                 un oggetto semplice: invece, la sua storia è fatta di con-
                 quiste graduali e di “antenati” bizzarri!
                 Per conoscerne alcuni, leggi, osserva i disegni ed esegui.






                                            1817 LA DRAISINA: camminare seduti

                                               Il nobile tedesco Karl Drais inventa uno strano veicolo, che definisce
                                               “il cavallo senza le spese per curarlo”.
                                               È la draisina, composta da un telaio di legno con due ruote, che si aziona
                                               sedendosi sulla sella e dandosi la spinta con i piedi.
                                               In breve tempo, diventa il nuovo divertimento dei giovani nobili e degli sportivi.




                                                              sella                                      sterzo




                                ruota
                               di legno

                                                                                                           raggio di legno

                                                                       telaio
                                                                      di legno






                     Completa usando le X.
                  •  La draisina possiede...
                         uno sterzo per i cambi di direzione.              il campanello.             raggi di legno.

                         un manubrio a due bracci.                         ruote di legno.            copertoni di gomma.


                     La draisina ha un buffo soprannome: “scuotiossa”. Perché, secondo te?
                        Le ruote sono rigide e, rotolando su strade in cattive condizioni, fanno sobbalzare
                      il corpo. Inoltre, frenare usando i piedi mette a dura prova le ossa e... le suole
                      delle scarpe!

                        Per costruirla è necessario tagliare e lavorare una grande quantità di legno,
                      perciò il soprannome si riferisce allo sforzo fisico richiesto al falegname.


         12
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19