Page 96 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 96

PROGETTO     STE   M
                                                          A





                                          La storia della Scienza




                   Quante scoperte caratterizzano la storia della Scienza! Informati e scegli le più im-
                   portanti, poi raccontale.
                   Prima di iniziare, però, continua a leggere i suggerimenti che ti aiuteranno a orga-

                   nizzare le fasi del tuo lavoro.


                                           Che cosa?      Come sai, quando prepari un progetto, devi tenere sem-
                                 1
                                                          pre bene in mente che cosa devi fare, cioè il tuo obietti-
                                                          vo: in questo caso, devi presentare le tappe principali
                                                          della storia della scienza.



                                 2         Con chi?       Stabilisci se realizzerai il progetto in coppia o in gruppo.
                                                          È importante, perché da questa scelta dipenderà ciò di
                                                          cui ti dovrai occupare.




                                 3         Come?          Insieme decidete come si presenterà il prodotto finale.
                                                          Tenete conto delle preferenze di ognuno e... siate creativi!
                                                          Per questo progetto, per esempio, ecco alcune idee:
                                                          •  una linea del tempo, sul modello della linea dei numeri;
                                                          • una presentazione realizzata al computer;
                                                          •  una mostra di oggetti che fanno pensare alle varie tap-
                                                           pe, ognuno accompagnato da un cartellino con la spie-
                                                           gazione;
                                                          •  una drammatizzazione: gli scienziati-attori illustrano le
                                                           tappe della scienza di cui furono protagonisti.



                                           Con quali      In base al “Come?”, elencate i materiali necessari per re-
                                 4
                                           materiali?     alizzare il progetto.
                                                          Non dimenticate anche gli strumenti per documentarvi,
                                                          come un computer con connessione internet, libri e riviste.



                                           In quale       Prevedete le fasi esecutive del progetto,  nella giusta
                                 5
                                           modo?          sequenza. Che cosa è necessario fare, per prima cosa?
                                                          Quindi? E poi? Organizzate tutti i passaggi in uno sche-
                                                          ma da tenere sempre bene in vista.




                                 6         Quando?        Programmate il tempo necessario per realizzare il lavoro,
                                                          in base alle varie fasi.




                                 7         Chi fa         Organizzare, ricercare, costruire, esibirsi... Stabilite insie-
                                           cosa?          me i compiti di ciascuno, distribuendoli in modo equili-
                                                          brato.

         94
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100