Page 46 - TEST discipline 4
P. 46
VERIFICA
geografia Data: .................................................. 2° QUADRIMESTRE
I PAESAGGI DI TERRA IN ITALIA
1 Collega ogni affermazione al cartellino corrispondente. Usa le linee.
Molte montagne superano Formano una
i 3000 metri. catena ad arco.
Alpi
Si sviluppano soprattutto Dividono l’Italia
da Nord a Sud. in due versanti.
Appennini
Le cime hanno una forma Vi si trovano
meno appuntita. diversi ghiacciai.
2 Quali sono i vulcani attivi in Italia? Circonda i loro nomi.
Stromboli Vesuvio Etna Monte Amiata
3 Completa il testo relativo alle colline italiane. Scegli tra...
terrazzamenti • boschi • mare • rilievi • ulivi • mite
Il territorio dell’Italia è ricoperto in gran parte di colline, cioè di ............................
che non superano i 600 metri di altezza sul livello del ................... . Il clima delle
colline italiane varia soprattutto in base alla latitudine, anche se generalmente
è ................... . Un tempo il paesaggio collinare era formato da ............................ . Oggi,
con gli interventi degli esseri umani, le colline sono caratterizzate soprattutto
da ........................................................, dove si coltivano viti e ................... .
4 Collega ogni tipo di pianura alla descrizione della sua formazione. Usa le linee.
Si sono formate con il sollevamento
pianure alluvionali
dei fondali marini.
Si sono formate grazie al materiale vulcanico
pianure tettoniche
depositato in seguito alle eruzioni.
Si sono formate grazie ai detriti
pianure vulcaniche
trasportati dai fiumi.
OBIETTIVO Conoscere le caratteristiche principali dei paesaggi di terra in Italia.
44