Page 47 - TEST discipline 4
P. 47
VERIFICA
2° QUADRIMESTRE Data: .................................................. geografia
I PAESAGGI DI ACQUA IN ITALIA
1 Completa il testo relativo ai fiumi italiani con le seguenti parole. Scegli tra...
mare • ramificata • estuario • sorgente • nevi • velocità
I fiumi sono corsi d’acqua che nascono da una ................................... e possono essere
alimentati sia dalle piogge sia dallo scioglimento delle ................. . Vicino alla
sorgente la corrente è piuttosto forte, ma scendendo verso valle la ...............................
dell’acqua si riduce. I fiumi sfociano solitamente in ................. con una foce a delta,
cioè .............................................., o a .............................................., con una forma a imbuto.
2 Tra le seguenti caratteristiche dei laghi italiani ci sono due intrusi.
Eliminali con una X.
I laghi costieri si trovano sulle Alpi. Sono specchi d’acqua dolce.
I laghi di origine vulcanica I laghi artificiali sono stati realizzati
hanno una forma circolare. dagli esseri umani per avere più acqua.
Non c’è alcuna forma di vita: I laghi glaciali sono profondi
né piante né animali. e hanno una forma allungata.
3 Con l’aiuto della carta, sottolinea
l’alternativa corretta e completa
la descrizione sui mari d’Italia.
A est dell’Italia si trova il Mar Adriatico /
Tirreno, il meno profondo e il meno
salato. A sud si estende il Mar Ligure /
Ionio. Passando per il Mar di Sicilia
si raggiunge il Mar Tirreno / Ligure,
il più esteso. Il Mar Adriatico / Ligure
segue la costa della Liguria. A ovest
della Sardegna c’è il Mar di Sardegna.
OBIETTIVO Conoscere le caratteristiche principali dei paesaggi di acqua in Italia.
4545