Page 144 - voce della terra matematica5
        P. 144
     Competenza
                 Usare strumenti per il disegno geometrico
                 Pagina 112
                     Disegnare i poligoni inscritti nella circonferenza
          LABORATORIO
                 Osserva, leggi e applica la procedura                              CHE COSA SERVE
                 per disegnare i poligoni inscritti
                 nella circonferenza.                                                  righello      compasso         matita
                  COME SI FA
                 triangolo equilatero
                  1             B                  2              B                       Ora prova tu!
                              O
                                                                O
                       C                 D              C                  D
                                A                                A
                 Traccia la circonferenza           Unisci C con B, B con D
                 e poi il diametro, quindi          e D con C: sono i vertici
                 punta in A con l’apertura          del triangolo equilatero.
                 del raggio e traccia CD.
                 esagono regolare
                  1             B                  2             B                        Ora prova tu!
                      E                  F              E                  F
                                 O                                 O
                      C                  D             C                   D
                                A                                A
                 Traccia la circonferenza e         Unisci i sei punti sulla
                 il diametro. Con la stessa         circonferenza: sono
                 apertura del raggio punta          i vertici dell’esagono
                 in A e traccia CD, punta in        regolare.
                 B e traccia EF.
        142
     	
