Page 74 - vocedellaterra_storia5
        P. 74
     LA GALLIA                                 ieri…
                                                      La Gallia era un vasto territorio abitato da popoli di origine celtica, che
                                                      i Romani chiamavano genericamente Galli. I Galli erano divisi in tribù
                                                      e non costituirono mai uno Stato unitario: ciò li rese deboli nei confronti
                                                      dell’esercito comandato da Cesare e fu la causa principale della loro
                                                      sconfitta. I Romani definivano:
                                                      •   Gallia Cisalpina (cioè “al di qua delle Alpi”) l’Italia Settentrionale e par-
                                                        te delle Marche, già dominio romano da molto tempo;
                                                      •   Gallia Transalpina (cioè “al di là delle Alpi”) il vasto territorio corri-
                                                        spondente all’attuale Francia, che includeva la Gallia Narbonensis,
                                                        anch’essa già possedimento romano.
                  Il re dei Galli
                   Vercingetorige.            I territori della Gallia dopo le conquiste di Cesare
                                                              BRITANNIA                                         GERMANIA
                       confine fra
                       Gallia Cisalpina e
                       Gallia Transalpina                                            GALLIA CELTICA
                       territori romani
                       prima delle
                       conquiste di Cesare
                       territori conquistati
                       da Cesare
                                                                                                                GALLIA CISALPINA
                       territori occupati
                       da altri popoli
                                                                                        GALLIA NARBONENSIS
                                                                     AQUITANIA
                                                    SPAGNA
                                                    Archeologi famosi
                                                    La Francia è oggi rinomata per i suoi vini. È probabile, però, che i Galli
                                                    abbiano imparato a coltivare la vite dai popoli che vivevano in Italia.
                                                    Questa è la conclusione a cui è giunto l’archeologo americano  Patrick
                                                    McGovern dopo aver analizzato due anfore rinvenute nell’antico porto di
                                                    Lattara, nel sud della Francia.
         72
     	
