Page 2 - IMPARARE FACILE - ITALIANO Strumentalità di base
P. 2
58-85:italiano 27-07-2009 11:34 Pagina 68
Il percorso
LE C ONSONANTI
N - F - B - T
Conoscenze e abilità
• Riconoscere i grafemi relativi alle consonanti N, F, B, T.
• Distinguere e pronunciare le consonanti N, F, B, T.
• Comporre, leggere e scrivere sillabe dirette:
- iniziali di parola;
- finali di parola;
- all’interno della parola.
• Leggere parole bisillabe composte da sillabe dirette.
• Comporre, leggere e scrivere sillabe inverse.
• Leggere parole bisillabe che iniziano con una sillaba inversa.
Indicazioni Man mano che si procede con la presentazione delle nuove consonanti, il
di percorso bambino dovrebbe gradualmente intuire che il meccanismo di composizione
delle sillabe, e quindi delle parole, è sempre il medesimo. Potrebbe, perciò,
essere in grado di trasferire schemi noti a situazioni relativamente nuove,
in cui varia la consonante presentata ma non il percorso per la sua acquisizione.
Tutto ciò dovrebbe condurre l’alunno a proseguire nell’apprendimento della lettura e
della scrittura con più sicurezza e celerità.
Per tali motivi è importante non variare le procedure di presentazione delle nuove
68