Page 3 - Percorso graduale di MATEMATICA 2
P. 3
Matematica 2 liv. (1-63)_xp7:Matematica 2° liv. (1-63) 6-11-2009 12:33 Pagina 17
GIOCANDO CON I CUBETTI
64 - 28 = 36 52 - 17 = 35 Aritmetica
2
+ 2 + 2 - 2 - 2
MARCO GIOCA CON I
CUBETTI NUMERATI E
NOTA CHE, UTILIZZANDOLI
`
IN QUESTO MODO, PUO 66 - 30 = 36 50 - 15 = 35
ESEGUIRE RAPIDAMENTE
LE SOTTRAZIONI.
MARCO HA SCOPERTO
`
UNA PROPRIETA Se si aggiunge o si toglie uno stesso
DELLA SOTTRAZIONE. numero al minuendo e al sottraendo il
resto (o differenza) rimane invariato.
Questa è la proprietà invariantiva
della sottrazione.
1 Completa e calcola usando i cubetti di Marco.
46 - 9 = ..... 84 - 18 = ..... 94 - 59 = .....
+ 1 ....... + 2 ....... - 4 .......
47 - ..... = ..... 86 - ..... = ..... 90 - ..... = .....
2 Applica la proprietà invariantiva alle sottrazioni seguendo l’esempio.
36 + 4 16 + 40
36 - 16 = (………………) - (………………) = …… - …… = ……
36 - 6 16 - 30
36 - 16 = (………………) - (………………) = …… - …… = ……
+ +
78 - 48 = (………………) - (………………) = …… - …… = ……
- -
78 - 48 = (………………) - (………………) = …… - …… = ……
+ +
94 - 27 = (………………) - (………………) = …… - …… = ……
- -
94 - 27 = (………………) - (………………) = …… - …… = ……
17
Obiettivo: conoscere e applicare la proprietà invariantiva della sottrazione.