Page 8 - Percorso graduale di MATEMATICA 2
P. 8
64-99:Matematica 2° liv. (64-125) 6-11-2009 15:27 Pagina 92
L’APPRENDISTA COMMESSA
1 Leggi la tabella delle misure di peso: come vedi,
Misura
il chilogrammo è l’unità di misura, ma il grammo è
un importante punto di riferimento per le misure di peso piccolissime.
x 10 x 10 x 10 x 10 x 10 x 10
chilogrammo ettogrammo decagrammo grammo decigrammo centigrammo milligrammo
kg hg dag g dg cg mg
1
1
1 __ di g ___ di g ____ di g
10 100 1 000
1 000 g 100 g 10 g 1 g
0,1 g 0,01 g 0,001 g
: 10 : 10 : 10 : 10 : 10 : 10
2 Inserisci i pesi nella tabella e poi scrivi le risposte nei fumetti.
2 450 g 27 hg 645 g 3,5 kg 11,7 hg
Quale quantità di frutta
FRUTTA kg hg dag g ha il peso maggiore?
mele ..... ..... ..... ..... .............................
pere ..... ..... ..... .....
Quanti grammi mancano
fragole ..... ..... ..... ..... per avere 1 kg di fragole,
cioè 1 000 g?
banane ..... ..... ..... ..... .........................
arance ..... ..... ..... .....
Le arance hanno un peso
maggiore di 1 kg?
Quale quantità ...............................
di frutta ha Quanti ettogrammi si
il peso minore? devono aggiungere alle pere
........................ per averne 3 kg?
...............................
3 Stima il peso e colora il riquadro adatto.
15,3 hg 15,3 g 19 dag 19 cg 14,6 kg 14,6 g 12 kg 12 g
92
Obiettivo: conoscere e usare le misure di peso.