Page 3 - Tutto Chiaro 4 - Metodo Scienze e Matematica
P. 3
Che cosa vuol dire...
Studiare la Matematica
Studiare la Matematica vuol dire soprattutto mettere in azione la logica: per com-
prendere, ragionare e trovare le soluzioni.
Per diventare competente in Matematica, però, c’è bisogno di tanto allenamento.
Infatti, non basta capire al volo un argomento, ma è necessario lavorare per farlo
“diventare nostro” in modo da non dimenticarlo!
Ecco quindi alcuni ingredienti per migliorare nello studio di questa materia.
Capire e applicare le
regole e le procedure Allenare l’intuizione
La Matematica è fatta di La Matematica ha bisogno
regole e procedure che anche di intuizione. Per
bisogna conoscere e poi esempio, di fronte a un
usare. Per esempio, per eseguire una problema matematico
sottrazione tra numeri grandi, occorre sapere spesso la soluzione ci arriva
come si incolonna e si esegue il calcolo.
in questo modo, proprio come quando
REGOLA! si accende una lampadina. Ma ciò non
Prima di svolgere un esercizio, assicurati avviene a caso: tutto quello che sappiamo
di ricordare la procedura richiesta. e le nostre capacità di ragionamento
rendono più facile “trovare la strada”.
REGOLA!
Allenare l’ordine Quando affronti il testo di un problema,
La Matematica richiede rileggilo più volte: ti aiuterà a intuire la
ordine. Se affronti soluzione.
un’addizione in colonna
e non posizioni le unità
sotto le unità e le decine sotto le decine,
il risultato sarà sbagliato. Lo stesso accade RICORDA!
se non sei preciso nel disegnare le figure Non c’è un solo modo di studiare.
geometriche o i grafici e gli schemi.
Come scoprirai nelle prossime
REGOLA! pagine, ognuno impara tanti
Quando affronti gli esercizi di Matematica, “trucchetti” e strategie, poi
concentrati sull’ordine: eviterai errori inutili. sceglie il modo più adatto a sé.
77