Page 55 - TEST_Le mie prove di italiano 4
P. 55
poco prima dell’INVALSI
8 Che cos’hanno dimostrato gli esperimenti sui polpi?
A. Che i polpi hanno la vista poco sviluppata.
B. Che i polpi hanno due file di ventose su ogni tentacolo.
C. Che i polpi sono capaci di riconoscere sagome differenti
e di compiere azioni insolite.
D. Che i polpi sono velenosi.
9 Il sistema nervoso del polpo si trova per circa due terzi
A. nella testa.
B. nella bocca.
C. nei tentacoli.
D. nelle ventose.
10 Il cervello vero e proprio dei polpi si trova
A. nella testa.
B. nei tentacoli.
C. nella bocca.
D. in tutto il corpo.
11 Nel testo, alle righe 31-32, l’espressione “in tutto circa 240” si riferisce
A. ai grammi di peso di un polpo.
B. al numero delle file di ventose.
C. al numero dei tentacoli.
D. al numero delle ventose.
12 Alla riga 34 la parola “genio” si riferisce
A. a uno scienziato.
B. a un pesce.
C. all’uomo.
D. al polpo.
13 Come definiresti questo testo?
A. Un testo narrativo.
B. Un testo descrittivo.
C. Un testo informativo.
D. Un testo regolativo.
53