Page 53 - TEST_Le mie prove di italiano 4
P. 53

poco prima dell’INVALSI




                  26     trova nei tentacoli e non nella testa, dove c’è il cervello vero e proprio. Quindi

                  27     i tentacoli compiono molte operazioni in modo autonomo: questo spiega per-
                  28     ché possono continuare a reagire agli stimoli anche staccati dal corpo!
                  29     Gli otto tentacoli (da cui il nome scientifico Octopus, cioè “con otto piedi”)
                  30     sono uno degli strumenti più efficaci del polpo.

                  31     Su ogni tentacolo, infatti, vi sono due file di ventose (queste sono in tutto circa
                  32     240), ognuna delle quali funziona come un piccolo aspiratore. Tutte insieme
                  33     permettono all’animale di resistere a una forza pari a 20 volte il suo peso: ecco
                  34     un’altra caratteristica di questo “genio” del mare che gli scienziati stanno stu-

                  35     diando per poterla replicare in modo che sia utile agli esseri umani.
                         Marta Ferrario, in “Focus Junior” n. 176/2018








                  Rispondi e completa.



               DOMANDE SULL’INTRODUZIONE E SULL’INTERO TESTO

                 1   Indica con le X quali fra questi argomenti vengono trattati nel testo

                     che hai letto.
                     A.       L’intelligenza dei polpi.
                     B.       Le abitudini alimentari dei polpi.

                     C.       Il mimetismo dei polpi.
                     D.       I mari in cui vivono i polpi.



                 2   Un bambino si pone delle domande sulle caratteristiche dei polpi.
                     Per ogni domanda riportata sotto, indica con una X se nel testo può

                     o non può trovare la risposta.

                                                                         Nel testo trova        Nel testo NON trova
                                                                           la risposta.               la risposta.
                       I polpi possono imparare a eseguire

                       dei comandi?
                       Perché gli scienziati studiano i polpi?

                       Come si manifesta l’intelligenza
                       dei polpi?

                       Esistono polpi velenosi?



                                                                                                                               51
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58