Page 52 - GUIDA AL TESTO_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_STORIA
P. 52
Costruisco COMPETENZE
Compiti di realtà: quando?
L’attuazione di un compito di realtà richiede un tempo adeguato e coinvolge
spesso più competenze, sia disciplinari sia trasversali: per questo si potrà opta-
re per proporne due o tre nell’arco dell’intero anno scolastico.
Partendo da stimoli suggeriti dal Sussidiario, in questa Guida si propongono
compiti di realtà che coinvolgono più discipline, così come le “Linee guida”
consigliano.
Le proposte di “Nuovo LA VOCE DELLA TERRA”
Le proposte presenti nelle pagine del Sussidiario contengono gli
elementi necessari per impostare l’attività insieme alla classe.
In questa sezione viene fornito l’intero sviluppo del compito di realtà
più significativo, comprensivo delle griglie valutative e della sche-
da per l’autobiografia cognitiva: si tratta del compito che propone
la progettazione di un lapbook sulle civiltà della Terra di Canaan, per il
quale si può far riferimento a pagina 85 del Sussidiario.
Per i rimanenti compiti, vengono invece solo suggeriti alcuni input di-
dattici essenziali ed enucleate le competenze che si andranno a verifi-
care, in considerazione del fatto che gli strumenti valutativi presenti in
questa Guida da pagina 53 a pagina 57 sono facilmente adattabili a
ogni proposta.
Nelle pagine che seguono:
• I compiti di realtà:
Il tuo lapbook, pagina 51
Una civiltà mesopotamica, pagina 58
Il gioco dell’oca egizio, pagina 59
Una civiltà in mostra, pagina 60
L’intervista impossibile, pagina 61
50