Page 54 - GUIDA AL TESTO_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_STORIA
P. 54

Competenze e compiti di realtà




               Indicazioni operative e metodologiche
               La realizzazione di un lapbook è un compito di realtà
               relativamente semplice, ma che richiede di compiere
               operazioni cognitive complesse.
               In primo luogo, dopo aver studiato la civiltà in esame,
               le bambine e i bambini dovranno individuare le in-
               formazioni fondamentali.
               In un secondo momento, le informazioni dovranno
               essere  sistematizzate, sintetizzate e suddivise in
               modo coerente con le dimensioni e la struttura che si
               è scelto di dare al prodotto.
               Solo a conclusione di questo percorso, potranno met-
               tersi alla prova nella realizzazione del lapbook vero
               e proprio.
               Per tutto ciò, è importante che le alunne e gli alunni abbiano ben chiaro qual è il prodotto
               atteso. Sarà quindi utile prendere in esame insieme alcuni esempi di lapbook, visionando
               libri di questo genere portati in classe o presenti nella biblioteca scolastica.
               Anche la ricerca in internet può essere di aiuto: i numerosi tutorial reperibili digitando
               su qualsiasi motore di ricerca le chiavi “lapbook tutorial” permetteranno oltretutto di os-
               servare le modalità realizzative, che potranno fare da stimolo alla spontaneità creativa
               dei bambini.
               Infatti, va sottolineato che una delle caratteristiche fondamentali dei compiti di realtà, ma
               in generale della didattica per competenze, è la necessità di costruire un contesto in cui la
               classe possa agire in piena autonomia.

               Il docente dovrà mostrare particolare cura nel chiedere un prodotto originale e creativo.
               Questi due parametri, infatti, sono ottimi indicatori di un compito di realtà ben congegnato.

               Le modalità di lavoro
               Anche nella costruzione del lapbook la classe può essere suddivisa in gruppi di lavoro
               cooperativi o collaborativi. Si consiglia di:
               1.  costruire i gruppi in modo casuale;
               2.  utilizzare le interdipendenze, soprattutto di ruolo, per garantire un lavoro ben distri-
                  buito nel gruppo;
               3.  far ruotare i ruoli all’interno dei gruppi per favorire l’esercizio di tutte le abilità con-
                  nesse ai rispettivi ruoli.





















        52
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59