Page 86 - IL LIBRO DELLE MAPPE4-5
P. 86

MATEMATICA                                                                                                                     CLASSE QUINTA


                                                    IL GRANDE MONDO DEI NUMERI




                                                                   Quali sono i diversi tipi di numero
                                                                        e come si riconoscono?





                  numeri naturali                     numeri relativi                                frazioni                               numeri decimali
                  si usano per contare               è l’insieme formato da:                         sono i numeri che indicano un          sono i numeri che
                  e sono divisi in classi:           • numeri positivi, cioè maggiori di 0           intero diviso in parti uguali,         hanno anche una
                  unità semplici, migliaia,          • il numero zero                                di cui si                              parte decimale
                  milioni, miliardi                  • numeri negativi, cioè minori di 0             considerano         3                      7 389,923
                                                     si riconoscono dal segno che li precede         una o più parti     4
                      372 067 192 478                                                                si riconoscono dalla presenza           parte       parte
                                                          numeri negativi   numeri positivi          della linea di frazione,                intera    decimale
                                                          –4 –3 –2 –1 0 +1 +2 +3 +4                  che divide numeratore e                si riconoscono
                                                                                                     denominatore                           dalla presenza della
                    Come si scrivono?                                                                                                       virgola, che separa
                                                                                                     si distinguono in:                     la parte intera dalla
                                                                                                     • frazione propria indica una          parte decimale
           • in cifre • in lettere                              Come si scrivono?                      quantità minore dell’intero
           2 736      duemilasettecentotrentasei                                                              4                               Quale relazione

           • secondo il valore posizionale              i numeri positivi sono preceduti                      7                              lega le frazioni e i
           2uk 7h 3da 6u                                dal segno più                                 • frazione impropria indica            numeri decimali?

           • come somma                                                 +4                             una quantità maggiore
           2 000 + 700 + 30 + 6                         i numeri negativi sono preceduti               dell’intero
           • come somma di prodotti                     dal segno meno                                   9                                  ogni frazione può
                                                                                                                                            essere trasformata
           2 x 1 000 + 7 x 100 + 3 x 10 + 6 x 1                          –2                              7                                  in un numero

           • per potenze di 10                                                                       • frazione apparente indica            decimale
           2 x 10  + 7 x 10  + 3 x 10  + 6 x 10 0                                                      una quantità pari o multipla         25     25 : 10 = 2,5
                  3
                            2
                                      1
                                                                                                       dell’intero                          10
                                                                                                        14                                    2
                la potenza è un altro modo                                                              7                                     5     2 : 5 = 0,4
                per esprimere i numeri
                   3
                10  = 10 x 10 x 10 = 1 000

           84
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91