Page 87 - IL LIBRO DELLE MAPPE4-5
P. 87

CLASSE QUINTA                                                                                                             MATEMATICA


                                                               MULTIPLI E DIVISORI







                                 In quale caso un numero                                                     In quale caso un numero
                                  è multiplo di un altro?                                                     è divisore di un altro?



                                un numero è multiplo di                                                    un numero è divisore di un
                                un altro se appartiene alla                                                altro quando lo divide in un
                                sua numerazione                                                            numero intero di volte

                                        3, 6, 9, 12...                                                           3 è divisore di 12
                                     sono multipli di 3                                                          perché 12 : 3 fa 4






                  Quali sono i multipli              Come sono chiamati                     Quali sono i divisori                   Quali sono i criteri
                 di qualsiasi numero?                   i multipli di 2?                   di qualsiasi numero?                        di divisibilità?



                 0 è multiplo di tutti i            i multipli di 2 sono detti             qualsiasi numero ha               un numero è divisibile...
                 numeri                             numeri pari                            almeno due divisori,              • per 2 se la sua cifra delle
                        3 x 0 = 0                   i numeri che non sono                  cioè se stesso e 1                  unità è 2 o un suo multiplo
                        5 x 0 = 0                   multipli di 2 sono detti                     8 : 8 = 1                   • per 3 se la somma delle sue
                                                    numeri dispari                               8 : 1 = 8                     cifre è 3 o un multiplo di 3
                 ogni numero è                                                                                               • per 4 se le ultime due cifre
                 multiplo di se stesso                                                     se un numero non                    sono 00 oppure formano un
                                                                                           ha altri divisori oltre
                        3 x 1 = 3                                                          se stesso e 1, si dice              multiplo di 4
                        5 x 1 = 5                                                          numero primo                      • per 5 se la sua ultima cifra è 0
                                                                                                                               oppure 5
                                                                                                 5 : 5 = 1                   • per 9 se la somma delle sue
                                                                                                 5 : 1 = 5                     cifre è 9 o un multiplo di 9
                 RELAZIONE TRA MULTIPLI E DIVISORI
                                                                                                                             • per 10 se la cifra delle unità

                        3 x 4 = 12    12 è multiplo di 3                                                                       è 0

                       12 : 3 = 4     3 è divisore di 12


                                                                                                                                                               85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92