Page 104 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 104

SPAZIO E FIGURE
                 Le figure piane


                                       I poligoni



                                       Un poligono è una parte di piano delimitata da una linea spezzata chiusa.
          MATEMATICA


                  I segmenti della linea spezzata
                               <l
                   sono i lati (<l ) del poligono e
                   definiscono il suo contorno.
                                                                                                  La parte di piano all’interno
                                                                                                   del contorno del poligono
                    Il vertice è il punto in cui si                                                  si chiama superficie.
                  incontrano due lati consecutivi,
                     cioè che si susseguono.
                                                                              A ogni vertice corrisponde un angolo.




                 La classificazione dei poligoni
                 Il nome di un poligono dipende dal numero dei suoi lati o dei suoi angoli.
                 Osserva e leggi il nome dei poligoni più comuni.


                                    3                 4                 5               6                7               8
                  numero
                    lati e
                   angoli




                   nome       TRIANGOLO       QUADRILATERO        PENTAGONO         ESAGONO        ETTAGONO         OTTAGONO



                    CI PROVO!


                    1  In ogni poligono ripassa di blu i lati, colora di giallo gli angoli e indica con un • i vertici.
                       Poi conta i vertici e scrivi il nome del poligono.












                            È un ............................................................ .  È un ............................................................ .



                    CI RAGIONO

                    Un poligono non può avere meno di tre lati. Perché, secondo te? Rispondi e motiva la tua risposta.




         102                                                                                                   ESERCIZI  Pagina 216
   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109