Page 106 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 106

SPAZIO E FIGURE
                 Le figure piane



                 Base e altezza dei triangoli

                 Tutti i poligoni hanno una base e un’altezza.
          MATEMATICA
                                                                      B                           A                          C
                   La base (b) è il lato su cui la figura si ap-
                   poggia. Nel caso del triangolo, tutti e tre

                   i lati possono fare da base: basta ruotare                          C          b          B
                   il triangolo.
                                                                          A      b     C                    B      b     A



                                                                                                  A
                   L’altezza (h) è il segmento che parte da           B                                                      C
                   un vertice e cade in modo perpendicola-                                          h

                   re sul lato opposto, formando un angolo          h                  C                     B                 h
                   retto. Osserva! Nel triangolo ottusangolo
                   cade fuori dal triangolo.
                                                                          A            C                    B            A


                               CODING
                                             Come si disegnano le altezze


                           Per disegnare l’altezza usa righello e squadra e
                           segui questa procedura.


                        1   Appoggia il righello sulla base.




                        2   Fai scorrere la squadra fino a che il lato
                            numerato tocchi il vertice opposto alla base.




                        3   Traccia l’altezza da quel vertice fino alla base.





                     CI PROVO!

                    1  Misura con il righello le altezze nei triangoli, poi indica
                       con una X se le affermazioni sono vere (V) o false (F).       Nel triangolo isoscele tutte le
                                                                                     altezze hanno la stessa misura.      V      F

                                                                                     Nel triangolo equilatero le tre
                                                                                     altezze hanno la stessa misura.      V      F

                                                                                     Nel triangolo rettangolo due
                                                                                     altezze corrispondono ai lati.       V      F



         104     LABORATORIO  Pagina 145
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111