Page 108 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 108

SPAZIO E FIGURE
                 Le figure piane


                                                           I quadrilateri



                                                           Il quadrilatero è un poligono con quattro lati e quattro angoli.
          MATEMATICA

                                                           Le linee che vedi tratteggiate all’interno sono le diagonali, cioè
                                                           i segmenti che uniscono due vertici opposti.



                  La somma degli angoli interni di un quadrilatero

                   Un quadrilatero è costituito da due triangoli: ogni diagonale, infatti, divide
                   il quadrilatero in due parti. Grazie all’attività di Laboratorio a pagina 144,                      180°
                   sai già che la somma interna degli angoli di un triangolo è 180°.                          180°

                   In un quadrilatero i triangoli sono due, quindi: 180° x 2 = 360°.

                   La somma degli angoli interni di ogni quadrilatero è sempre 360°.





                    Trapezi e parallelogrammi

                  Tra tutti i quadrilateri, puoi individuare due tipi
                  di quadrilateri “particolari” che hanno...                   Osserva i quadrilateri, poi colora di giallo
                                                                                 i parallelogrammi e di verde i trapezi.














                             Una coppia di lati paralleli:
                                si chiamano trapezi.



















                             Due coppie di lati paralleli:
                          si chiamano parallelogrammi.





         106
   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113