Page 35 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 35

CON I NUMERI NATURALI                  I MIEI ESERCIZI




             La moltiplicazione


              1  Completa le moltiplicazioni inserendo le cifre mancanti.


                  h  da  u             h  da  u            uk  h  da  u            uk  h  da  u            uk  h  da  u
                     2 8 x                3 6 x                   4 6 x                   8 4 x                1 5 3 x

                     1 5 =                2 4 =                   6 5 =                   3 5 =                   2 8 =
                  1 4                  1     4                    3 0                  4                   1          4
                  2      0                2 0              2 7       0             2          0                   6 0
                  4 2 0                8 6 4                   9 9 0                          0                2 8



              2  Esegui le moltiplicazioni in colonna sul quaderno.                                                                   LA DISCIPLINA

                 A 320 x 3 =         209 x 5 =          B 31 x 23 =      83 x 12 =      C  341 x 211 =       208 x 170 =
                    481 x 9 =        274 x 8 =             72 x 48 =     15 x 54 =         522 x 136 =       320 x 309 =
                    2 024 x 4 =      3 116 x 6 =           92 x 36 =     25 x 53 =         814 x 124 =       460 x 520 =
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
                    9 026 x 8 =      14 803 x 7 =          67 x 89 =     68 x 45 =         3 004 x 27 =      1 569 x 32 =
                    19 005 x 9 =     63 501 x 8 =          69 x 62 =     45 x 74 =         1 816 x 41 =      1 604 x 65 =



              3  Completa l’affermazione. Poi, per ogni moltiplicazione, esegui la prova sul quaderno
                 e colora solo le moltiplicazioni corrette.

                   Per eseguire la prova della moltiplicazione si applica la proprietà ...................................................................... .


                  33 x 548 = 17 084              19 x 50 = 950            6 x 4 537 = 27 222          37 x 520 = 19 240



                   26 x 370 = 9 620             4 x 719 = 2 876             45 x 89 = 5 005           9 x 1 678 = 16 102


                     26 x 17 = 342              5 x 632 = 3 060           21 x 788 = 16 548           38 x 274 = 10 412




              4  Applica la proprietà associativa e calcola             5  Applica la proprietà distributiva del prodotto
                 sul quaderno.                                             rispetto alla somma e calcola sul quaderno.

                 3 x 3 x 8 =      2 x 8 x 8 =     5 x 4 x 3 =              12 x 4 =         6 x 22 =      18 x 5 =
                 12 x 3 x 5 =     10 x 3 x 9 =    48 x 5 x 2 =             4 x 24 =         38 x 5 =      7 x 42 =



              CI RAGIONO

             Senza eseguire l’intero calcolo in colonna, spiega a voce perché ciascun risultato è sbagliato.

               28 x 46 = 1 872          Suggerimento: attenzione all’ultima cifra del risultato!
               82 x 31 = 2 332          Suggerimento: fai una prima previsione moltiplicando le decine.

               546 x 264 = 9 324        Suggerimento: fai una prima previsione moltiplicando le centinaia.

                                                                                                                                    33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40