Page 34 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 34

CON I NUMERI NATURALI
                 Le operazioni


                                         La moltiplicazione con due cifre al moltiplicatore

                                         Quando devi moltiplicare in riga numeri più grandi, con due cifre al moltiplica-
                                         tore, può esserti d’aiuto la proprietà distributiva.
          MATEMATICA


                                                       32 x 13 =
                                                                           Si scompone il secondo fattore in decine e unità.
                                                    32 x (10 + 3) =
                                                                           Si moltiplica il primo fattore per le decine, poi
                                                (32 x 10) + (32 x 3) =     si moltiplica il primo fattore per le unità.


                                                   320 + 96 = 416          Quindi si sommano i due prodotti.



                     Diversamente, si può eseguire il calcolo in colonna, procedendo così.


                              h  da  u                    h  da  u                h  da  u               h  da  u
                                 3 2 x                       3 2 x                   3 2 x                  3 2 x

                                 1 3 =                       1 3 =                   1 3 =                  1 3 =
                                 9 6                         9 6                     9 6                    9 6 +     1° prodotto
                                                                                                                      parziale
                                                                 0                3 2 0                  3 2 0 =      2° prodotto
                                                                                                                      parziale
                                                                                                         4 1 6        prodotto totale

                           Moltiplica le unità            Metti uno zero nella colonna delle           Somma i due
                       del secondo fattore per           unità perché moltiplichi le decine del       prodotti parziali
                      il primo fattore. Il risultato      secondo fattore per il primo fattore.           e ottieni il
                      è il prodotto delle unità.         Il risultato è il prodotto delle decine.     prodotto totale.





                     CI PROVO!

                    1  Esegui le moltiplicazioni in colonna sul quaderno.

                        •  Senza zeri              A  32 x 64 =        B  25 x 31 =       C  62 x 38 =       D  47 x 41 =
                         al moltiplicando             28 x 43 =           19 x 18 =          72 x 37 =          29 x 35 =
                         e al moltiplicatore          53 x 33 =           29 x 45 =          91 x 23 =          84 x 56 =


                        •  Con uno zero al         A  30 x 47 =        B  28 x 80 =       C  40 x 70 =       D  50 x 20 =
                         moltiplicando e/o            20 x 36 =           17 x 60 =          16 x 90 =          80 x 15 =
                         al moltiplicatore            40 x 30 =           32 x 50 =          74 x 20 =          30 x 45 =




                    2  E se il moltiplicando è un numero       A 123 x 42 =       B 3 219 x 45 =       C 34 123 x 12 =
                       di 3, 4 o più cifre? Il procedimento       301 x 35 =         1  608 x 72 =        81  235 x 11 =
                       è lo stesso! Prova sul quaderno            634 x 52 =         4 580 x 21 =         19 242 x 16 =
                       con queste moltiplicazioni.




         32                                                                                                    ESERCIZI  Pagina 163
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39