Page 44 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 44
I PROBLEMI
Il problema matematico
I problemi
I problemi sono situazioni difficili che dobbiamo risolvere mettendo in
MATEMATICA
campo il ragionamento.
Come sai, nei problemi matematici sono necessari anche i calcoli.
Per risolvere un problema matematico è indispensabile che il testo con-
tenga tutte le informazioni necessarie: se non le contiene, il problema
è irrisolvibile. Può anche capitare che il problema si possa risolvere sen-
za calcoli, ma solo con un po’ di ragionamento.
Proviamo a riflettere insieme sui seguenti problemi.
Mario ha regalato al suo amico Questo problema...
Filippo alcune figurine di animali. non si può risolvere
si risolve con il ragionamento
Quante figurine ha ora Filippo? si risolve con i calcoli matematici
Al torneo di ping-pong della scuola Questo problema...
partecipano 16 squadre. Ogni squadra SCUOLA non si può risolvere
è composta da 4 giocatori. Quanti sono si risolve con il ragionamento
in tutto i giocatori del torneo? si risolve con i calcoli matematici
Al panificio “Non solo pane” oggi sono Questo problema...
stati venduti 85 panini, lo stesso numero non si può risolvere
di panini venduti al panificio “Tuttobuon”. si risolve con il ragionamento
Quanti panini ha venduto “Tuttobuon”? si risolve con i calcoli matematici
CI PROVO!
1 Colora la casella dei problemi che si possono risolvere, poi scrivi il risultato.
A Isa ha raccolto 467 punti con la tessera del C Nicola ogni giorno riceve molte e-mail
supermercato. Suo cugino Giulio le regala i suoi di lavoro. Quante e-mail riceve Nicola
300 punti. Quanti punti ha ora Isa? ...................... ogni giorno? ......................
B Il nonno di Sara ha 75 anni, la mamma 37, D Nel teatro della scuola ci sono 10 file con
cioè tanti quanti il papà, e Sara ha 11 anni. 12 poltroncine ciascuna. Quante poltroncine
Quanti anni ha il papà di Sara? ...................... ci sono complessivamente? ......................
42