Page 62 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 62

LE FRAZIONI
                 Le frazioni e i numeri decimali


                                   Le frazioni decimali




                                   Le frazioni con denominatore 10, 100, 1000 si chiamano frazioni decimali e si pos-
          MATEMATICA
                                   sono scrivere sotto forma di numero decimale, cioè di numero “con la virgola”.


                                                                                                               1
                                                           L’intero è diviso in 10 parti; la parte colorata vale   , cioè...
                                                                                                               10
                                                           0 unità intere e 1 decimo


                                                             u   d

                                                             0 ,  1   Si legge zero virgola uno





                                                                                                                 1
                                                           L’intero è diviso in 100 parti; la parte colorata vale   , cioè...
                                                                                                                100
                                                           0 unità intere e 0 decimi 1 centesimo


                                                             u   d    c
                                                             0 ,  0   1   Si legge zero virgola zero uno





                                                                                                                    1
                                                           L’intero è diviso in 1000 parti; la parte colorata vale     , cioè...
                                                                                                                 1000
                                                           0 unità intere e 0 decimi 0 centesimi 1 millesimo



                                                             u   d    c   m
                                                             0 ,  0   0    1   Si legge zero virgola zero zero uno






                    DA SAPERE                                         Per passare da un numero decimale a una frazione
                                                                      decimale, bisogna eseguire l’operazione inversa: scri-
                    Quando trasformi una frazione decimale
                    in un numero decimale, la quantità di             vere al numeratore il numero senza la virgola e al
                    cifre dopo la virgola è uguale al numero          denominatore 1 seguito da tanti zeri quante sono
                    di zeri del denominatore.                         le cifre dopo la virgola.
                     4  (uno zero)   0,4 (una cifra)                  0,6 (una cifra)          6  (uno zero)
                    10                                                                      10
                     4   (due zeri)   0,04 (due cifre)                                        82

                    100                                               0,82 (due cifre)      100   (due zeri)
                      4    (tre zeri)   0,004 (tre cifre)                                    2356
                    1 000                                             2,356 (tre cifre)     1000    (tre zeri)


         60                                                                                               ESERCIZI  Pagine 183 e 184
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67