Page 58 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 58
LE FRAZIONI Contenuti
Frazioni e problemi digitali
Problemi con le frazioni
Gli schemi a barre sono molto utili anche nella risoluzione dei problemi con le frazioni.
MATEMATICA
PER CALCOLARE LA FRAZIONE DI UN NUMERO
3
Leo vuole potare i dei suoi 32 meli.
4 Per risolvere il problema, occorre calcolare
Quante piante poterà Leo? 3
la frazione di un numero: i di 32.
3 4
4 di 32 Procediamo come sappiamo:
32 : 4 = 8 8 x 3 = ............
1 3
valore di valore di
32 4 4
PER CALCOLARE IL VALORE DELLA FRAZIONE COMPLEMENTARE
Il pullman prenotato per la gita
Per risolvere il problema, occorre calcolare la frazione
delle classi quarte ha 54 posti. 4
complementare di , quindi il suo valore.
6
Se gli insegnanti e gli alunni Possiamo procedere in due modi...
4
occupano i dei posti, quanti sono
6 A Individuiamo la frazione complementare, che indica
i posti liberi? la quantità di posti liberi, e ne calcoliamo il valore.
6
6
2
4
4 1 = – = quantità dei posti liberi
6
6 di 54 ? 6 6 6 espressa in frazione
2
54 : 6 = ............ ............ x 2 = ............ valore di , cioè
6
numero dei posti liberi
4
54 B Calcoliamo il valore di , cioè il numero di posti
6
occupati da insegnanti e alunni, e lo sottraiamo
dal numero dei posti del pullman.
4
54 : 6 = ............ ............ x 4 = ............ valore di
2 6
54 – ............ = ............ valore di , cioè numero dei posti liberi
6
CI PROVO!
1 Risolvi i problemi sul quaderno, aiutandoti con gli schemi a barre.
A Marta ha comprato 30 bignè. B Per rifare un tetto occorrono 700 tegole. Mirco ha già
2
I sono alla crema. i 4 delle tegole e acquista quelle mancanti.
3 10
Quanti sono i bignè alla crema? Quante tegole possiede? Quante ne acquista?
56 ESERCIZI Pagine da 179 a 181