Page 96 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 96
LA MERENDA matematica
Organizza un’originale merenda matematica da gustare con
merenda matematica
amici e amiche.
Leggi e scopri delle simpatiche idee da realizzare, con l’aiuto
di un adulto.
Prima di iniziare, ricordati di lavare bene le mani.
Tartine tangram
Prepara delle tartine “geometriche” ispirate al tangram,
tangram
un antico gioco cinese.
INGREDIENTI CREMA AL CIOCCOLATO MARMELLATA
• fette di pancarré, di forma il più PANCARRÉ
possibile quadrata MIELE
• burro, marmellata, miele, crema
spalmabile al cioccolato... BURRO
PREPARAZIONE
• Tosta le fette di pancarré nel tostapane o nel forno preriscaldato finché non risultano dorate
e croccanti, quindi lasciale intiepidire.
• Taglia le fette di pancarré seguendo le indicazioni riportate nella tabella seguente, così da ottenere
i “famosi” sette pezzi del tangram.
Se ti vuoi cimentare in un compito più difficile, puoi coprire le immagini e provare leggendo solo il testo.
Taglia una fetta di pancarré lungo una B
diagonale in modo da ottenere due triangoli
isosceli rettangoli congruenti, che chiameremo
A e B.
A
Prendi il triangolo A e taglialo lungo il
suo asse di simmetria, ottenendo così altri
due triangoli isosceli rettangoli congruenti
tra loro. Ecco i primi due pezzi del tangram!
A
Prendi il triangolo B e segna, facendo due
piccoli tagli con il coltello, i punti a metà
dei due lati della stessa lunghezza. B
Taglia lungo il segmento che congiunge
questi due punti, ottenendo così un triangolo
isoscele rettangolo, che rappresenta
il terzo pezzo, e un trapezio isoscele.
94