Page 36 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 36

LE OPERAZIONI
                 La divisione


                  Divisioni... fino ai millesimi


                  Ora che sai eseguire divisioni             52 : 8 =          •  8 in 52 sta 6 volte con resto 4.
                  con i numeri decimali secon-                                 •  Per proseguire con il calcolo, trasforma le
          MATEMATICA
                  do i diversi casi, puoi conti-          da  u  d                4 unità di resto in 40 decimi scrivendo 0 a
                  nuare il calcolo fino ai deci-          5 2       8             destra di 4.
                                                                      ,
                  mi,  ai centesimi oppure  ai            4 8       6 5        •  Calcola quante volte 8 sta in 40: 5 volte.
                  millesimi. Osserva.                        4 0                  Ricorda di mettere la virgola al quoziente
                                                             4 0
                                                                                  prima di scrivere 5.
                                                                 0

                    •  Completa tu le divisioni scrivendo il quoziente: arriva fino alla cifra indicata.

                          Fino ai decimi                     Fino ai centesimi                      Fino ai millesimi

                        h  da  u  d                     h  da  u  d   c                        da  u  d  c   m
                       4 8 7         7                  5 5 9 6          4 6                   9 7 4            2 3
                                                                                                     ,
                                                                 ,
                       4 2                              4 6                                    9 2
                           6 7                             9 9                                    5 4
                           6 3                             9 2                                    4 6
                              4 0                              7 6                                    8 0

                              3 5                              4 6                                    6 9
                                  5                            3 0 0                                  1 1 0
                                                               2 7 6                                     9 2
                                                                  2 4                                    1 8




                  Utilizzando il modo presentato             2 : 5 =       •  5 in 2 sta 0 volte con resto 2.
                  sopra, puoi anche eseguire divi-         u   d           •  Per proseguire, trasforma le 2 unità di resto
                  sioni tra numeri interi in cui il di-    2      5           in 20 decimi scrivendo 0 a destra di 2.
                  videndo è minore del divisore.           2 0 0 4         •  Calcola quante volte 5 sta in 20: 4 volte. Ricor-
                                                                    ,

                                                           2 0                da di mettere la virgola al quoziente prima di
                                                                              scrivere 4.
                                                              0

                    CI PROVO!

                     1  Esegui sul quaderno le divisioni calcolando fino alla cifra indicata.

                       Fino ai decimi       Fino ai centesimi                              Fino ai millesimi
                       A  369 : 7 =         C  67,5 : 8 =         E  579 : 43 =            G  12,1 : 4 =      I  171,49 : 65 =
                         480 : 39 =            313 : 44 =           837 : 500 =              86 : 60 =          980,5 : 460 =
                         2 993 : 42 =          352,5 : 67 =         2 078,3 : 123 =          82 : 21 =          761 : 371 =

                       B  3 : 6 =           D  8,8 : 31 =         F  4 : 9 =               H  9,7 : 62 =      J  3 : 8 =
                         73 : 91 =             2,3 : 85 =           20 : 74 =                1,89 : 57 =        11 : 13 =




         34                                                                                     ESERCIZI  Pagine 156, 157, da 159 a 161
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41