Page 34 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 34

LE OPERAZIONI
                 La divisione


                                      L’operazione di DIVISIONE




                                            Serve per...                       I termini
          MATEMATICA
                                            •  Distribuire in parti uguali.     dividendo     526 : 25 = 21 r. 1     resto
                                            •  Suddividere per formare
                                              gruppi uguali.                                 divisore        quoziente
                                                                                                        (o quoto se il resto è 0)


                  Il calcolo                                                               La strategia

                  •  Si parte sempre dalla           in riga            in colonna         Per dividere un numero naturale
                    cifra più a sinistra del     532 : 2 =           9 3 6 2 5             per 10, 100, 1 000 si tolgono uno,
                    dividendo.                                       7 5       3 7         due, tre zeri alla destra del numero.
                  •  Si individua quante volte   532 : 2 = 2.....
                    il divisore è contenuto      532 : 2 = 26...     1 8 6                       537 000 : 10 = 53 700
                    in essa, tenendo conto       532 : 2 = 266       1 7 5                       537 000 : 100 = 5 370
                    dell’avanzo.                                        1 1
                                                                                                 537 000 : 1 000 = 537

                  La prova
                  Moltiplicazione e divisione sono operazioni            x 3
                  inverse, perciò per verificare l’esattezza della                          La proprietà
                  divisione si usa la moltiplicazione.               50      150
                                                                                            Invariantiva
                   4 5 6 1 8                  2 5 x                       : 3               Se si moltiplicano o si dividono
                   3 6       2 5              1 8 =                                         per uno stesso numero i termini
                                                          Moltiplica il quoziente
                       9 6                 2 0 0                                            della divisione, il risultato non
                                                          per il divisore, poi aggiungi     cambia.
                       9 0                 2 5 0          l’eventuale resto.
                          6                4 5 0 +        Se ottieni il dividendo,          120 : 5 = 24        630 : 90 = 7
                                                  6 =     la divisione è esatta.              x 2   x 2           : 10 : 10
                                           4 5 6                                            240 : 10 = 24        63 : 9 = 7



                    CI PROVO!

                     1  Esegui in colonna sul       2  Applica la proprietà invariantiva della divisione e calcola.
                       quaderno, poi verifica
                                                      900 : 30 = (.............. : ...........) : (.............. : ...........) = .............. : .............. = ........................
                       i risultati con la prova.
                                                      500 : 25 = (.............. x ..........) : (.............. x ..........) = .............. : .............. = .......................
                       A  3 232 : 22 =
                         4 532 : 36 =                 2 400 : 400 = (................ : ..........) : (................ : ..........) = ............. : ............. = .................
                         23 712 : 13 =
                         57 300 : 34 =              3  Segui l’esempio a lato e calcola sul quaderno  4 1 8 7 3 4 3
                                                      le divisioni con tre cifre al divisore.             3 4 3        1 2
                       B  860 944 : 56 =
                         116 415 : 45 =               1 437 : 115 =           680 650 : 330 =                7 5 7
                         746 354 : 48 =               36 748 : 623 =        85 932 : 427 =                   6 8 6
                         100 243 : 83 =               39 853 : 254 =        394 629 : 526 =                     7 1



         32      LABORATORIO  Pagina 135
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39