Page 46 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 46

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
                 Logica


                              Gli enunciati logici




                              Forse sai già dallo studio della Grammatica che la parola enunciato è sinonimo di frase.
          MATEMATICA
                              In Matematica, le frasi sicuramente vere oppure false sono chiamate enunciati logici.
                              Facciamo qualche esempio.


                             Sono enunciati logici veri.                               Sono enunciati logici falsi.


                    GLI UCCELLI SONO        SULLA LINEA DEI NUMERI               LA BALENA          IL LITRO È L’UNITÀ DI MISURA
                    PROVVISTI DI ALI.           99 PRECEDE 100.                 È UN PESCE.               DELLE LUNGHEZZE.













                                                                                       IL 18 È IL MIO
                     Non sono enunciati logici sia le frasi che espri-              NUMERO PREFERITO.              CI VEDIAMO IL
                                                                                                                     GIORNO 23.
                     mono opinioni, perché cambiano da una persona

                     all’altra, sia le frasi delle quali non possiamo di-
                     mostrare la verità o la falsità.




                    CI PROVO!


                      1  Indica con una X solo gli enunciati logici.         2  Completa gli enunciati in modo che siano
                           Nel numero 345, 4 indica le decine.                  veri.
                           9 576 è un numero decimale.                             La capitale d’Italia è .............................................. .
                           Preferisco l’aritmetica alla geometria.                 La sola proprietà della sottrazione è
                           In un’ora ci sono 60 secondi.                          ......................................................................................................... .

                           Da via Roma passa l’autobus numero 8.                   Il quadrifoglio ha .............................................................. .

                           Il triangolo equilatero ha tutti i lati uguali.         L’operazione inversa della moltiplicazione
                           Annalisa è molto simpatica.                            è .................................................................................................... .


                     3  Completa gli enunciati in modo che siano falsi.      4  Completa con numeri adatti in modo
                         Tutti i mammiferi ...................................................................   che gli enunciati siano veri.
                        ............................................................................................................ .    ........................................ è formato da 6 cifre.
                         I numeri con la virgola sono ........................................     ........................................ è un numero decimale.
                        ............................................................................................................ .    ........................................ è < di 3 500 e > di 2 700.

                         Il quadrato ha ..........................................................................     ........................................ è un numero dispari.
                        ............................................................................................................ .    ........................................ è un multiplo di 2.




         44
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51