Page 87 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 87

LE MISURE




                7    Leggi, calcola
                                           merce       prezzo originario sconto valore dello sconto prezzo scontato
                     sul quaderno

                     e completa        smartphone            w 400          15%        w ...............................  w ...............................
                     la tabella.         televisore         w 1 200         25%        w ...............................  w ...............................

                                         frigorifero         w 300          20%        w ...............................  w ...............................

                                         lavatrice           w 470          50%        w ...............................  w ...............................

                                         frullatore           w 55          10%        w ...............................  w ...............................





                                                                                                  Il compito di realtà
                    Costruisco                                  COMPETENZE                                                            LA DISCIPLINA






                COMPRESSE CONTRO L’INFLUENZA


                Che cosa devi fare
                Sabrina deve curare l’influenza. Prima di assumere la medicina
                in compresse, legge le indicazioni del foglietto illustrativo.

                 COMPRESSE DA 500 mg
                 C O M P R E S S E D A 50 0 m g
                 •  Bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg               •  Ragazzi di peso compreso tra 41 e 50 kg
                   (approssimativamente tra i 6 e i 10 anni):              (approssimativamente tra i 12 e i 15 anni):
                   mezza compressa alla volta, da ripetere se              1 compressa alla volta, da ripetere
                   necessario dopo 4 ore, senza superare le                se necessario dopo 4 ore, senza superare
                   6 somministrazioni al giorno (3 compresse).             le 6 somministrazioni al giorno.
                 •  Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg               •  Ragazzi di peso superiore a 50 kg
                   (approssimativamente tra gli 8 e i 13 anni):            (approssimativamente sopra i 15 anni):
                   1 compressa alla volta, da ripetere                     1 compressa alla volta, da ripetere
                   se necessario dopo 6 ore, senza superare                se necessario dopo 4 ore, senza superare
                   le 4 somministrazioni al giorno.                        le 6 somministrazioni al giorno.


                Sabrina pesa 34 kg e ha a disposizione delle compresse da 0,25 g.
                • Quante compresse potrà assumere in un giorno, considerando che sarà necessario

                  prendere la dose massima? ........................

                • Quante compresse dovrà assumere per volta? ........................

                               u
                               l
                   L
                                 t
                                       n
                                     io
                                  az
                                         e
                   La tua valutazione
                    a t
                             a
                         a v
                        u

                        Quali difficoltà hai incontrato?  ..........................................................................................................................................................

                     Quali dif
                             ficoltà hai incontrato?

                                                     ...............................................................................................................................
                                                                                                              ...........................
                        Che cosa, invece, è stato facile?  ...................................................................................................................................................
                     Che cosa, invece, è stato facile?


                                                                                                                 ....................

                                                        ...............................................................................................................................
                     Quanto ti soddisfa il lavor

                                               o che hai svolto?

                      Quanto ti soddisfa il lavoro che hai svolto?    1 1         2 2         3 3         4 4         5 5         6 6         7 7         8 8         9 9        10
                                                                                                                   10
              Suggerimenti per la conduzione del Compito di realtà nella Guida per l’insegnante.                                    85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92