Page 69 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 69
L’ENERGIA
L’energia elettrica SCIENZE
Conduttori e isolanti elettrici fili di rame
(conduttori)
Solo alcuni materiali si lasciano attraversare facil-
mente dalle particelle in movimento dotate di carica guaina di plastica
elettrica, cioè dalla corrente elettrica. (isolante)
Questi materiali sono chiamati conduttori e com-
prendono tutti i metalli come il rame, il ferro, l’oro e
così via.
Al contrario, gli isolanti elettrici come il vetro, la por-
cellana e le materie plastiche, sono i materiali che
ostacolano il passaggio della corrente elettrica.
Puoi osservare facilmente entrambi i tipi di materiale LA DISCIPLINA
in un cavo elettrico (chiedi aiuto a un adulto!).
Infatti, come osservi nelle immagini a lato, esso con-
tiene uno o più fasci di fili di rame, che permettono
LA DISCIPLINA
il passaggio della corrente elettrica.
Essi sono avvolti da uno o più strati di materiale Con pinze speciali si può eliminare la
plastico, che li protegge e impedisce alla corrente guaina di plastica e scoprire i fili di
rame all’interno di un cavo elettrico.
di disperdersi all’esterno.
RICORDA!
Ricorda di non toccare mai i fili di rame scoperti di un cavo danneggiato,
collegato a una presa elettrica: infatti, in questo caso la corrente elettrica
che attraversa i fili non sarebbe isolata e tu prenderesti “la scossa”.
In più…
L’elettricità statica
L ’elettricità statica + + + +
Hai mai visto i tuoi capelli dritti come quelli del bambino a lato? + + + +
Perché succede? Per prima cosa, devi sapere che nella materia
–
+
ci sono particelle con carica elettrica positiva + e negativa – . + + + + – –
carica elettrica positiva
negativa
– –
sfregati tra loro
“strappare”
Quando due corpi vengono sfregati tra loro, l’uno può “strappare” – –
due corpi
cariche elettriche negative
dall’altro delle cariche elettriche negative. Il risultato è uno
squilibrio: su un corpo si accumulano cariche negative e sull’altro – –
statica
elettricità
cariche positive. Questo fenomeno si chiama elettricità statica. – –
Perciò, il pettine (soprattutto se è di plastica) può “strappare”
plastica
cariche negative dai capelli, sui quali rimangono tante cariche
positive. Poiché cariche uguali si respingono, i capelli ricchi di
cariche uguali si respingono
cariche positive, tendono ad allontanarsi l’uno dall’altro, dandoti
l’aspetto... di un riccio!
67