Page 23 - NUOVO_La voce della Terra_storia4
P. 23

I SUMERI
                                                                                                                  La religione     STORIA


              La religione




              I Sumeri erano politeisti. Le divinità più importanti erano legate agli elementi
                                                                                                            politeisti
              naturali. Ce ne erano poi molte altre che riguardavano le attività di tutti i
              giorni. Per esempio, c’era un dio per ogni attrezzo da lavoro, uno per cia-                   Sono le persone
              scun tipo di animale, uno per la famiglia, uno per i diversi prodotti agricoli...             che adorano più
                                                                                                            di un dio. Questa
              Ogni città aveva un dio protettore.                                                           parola deriva dal
                                                                                                            greco e significa
              Le divinità avevano l’aspetto di esseri umani, ma non sempre erano dalla                      “che ha molti dei”.
              parte degli uomini: infatti potevano sia aiutarli sia ostacolare la loro attività.            Al singolare si
                                                                                                            dice politeista.
              Perciò le persone comuni cercavano di accontentarle presentando offerte al
              tempio. Solo i sacerdoti sapevano interpretare la volontà degli dei ed erano                                            LA DISCIPLINA
              quindi molto rispettati.


                                                                                          LEGGO LE IMMAGINI


                                                                                              Osserva l’aspetto delle
                                                                                             principali divinità sumere e
                                                                                             collegale all’elemento della
                                                                                             natura che proteggevano.
                                                                                             Usa i numeri.

                                                                                                   protettrice della terra

                                                                                                   dio del cielo
                      1  An                             3  Enki
                                                                                                   dio del vento e dell’aria

                                      2  Inanna                              4  Enlil              dio dell’acqua


              Per raccontare le storie degli dei e spiegare i fenomeni naturali, i Sumeri in-
              ventarono miti e leggende. Uno dei più famosi miti è quello di Gilgamesh.




                 IL MITO


                Gilgamesh era per due terzi dio e per un terzo uomo. Un giorno, lui e l’amico Enkidu
                Gilgamesh                                                              amico  Enkidu
                andarono nella Foresta dei Cedri per tagliare i tronchi degli alberi migliori e portarli
                alla città di Uruk.

                Dovettero però affrontare il gigante Humbabaaffrontare il gigante Humbaba. Fu proprio Gilgamesh a metterlo fuori
                combattimento. I due amici quindi tornarono vittoriosi a Uruk con il loro prezioso legno.
                                                  tornarono vittoriosi
                Si pensa che Gilgamesh possa essere realmente vissuto, probabilmente intorno al
                                          possa essere realmente vissuto
                2700 a.C.
                2700 a.C., e che sia stato re della città di Uruk.


              STUDIO CON METODO  Pagina 103                                                            ESERCIZI  Pagine 139 e 140   15
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28