Page 24 - NUOVO_La voce della Terra_storia4
P. 24

I SUMERI                                                                                              Contenuti
                 La scrittura                                                                                          digitali


                                La scrittura cuneiforme
          STORIA



                                All’inizio...

                                Anche se può sembrare strano, la scrittura fu inventata per contare con più facilità.
                                Facciamo un esempio: un allevatore sumero incarica qualcuno di portare tre capre al

                                tempio. Come può essere sicuro che le capre arrivino tutte al tempio?
















                  L’allevatore fa realizzare tre      I coni vengono chiusi in una sfera         Una volta al tempio, la bulla viene
                  coni di argilla: uno per ogni       di argilla chiamata bulla, sulla quale     rotta per verificare che a ogni
                  capra.                              viene inciso un sigillo.                   capra corrisponda un cono.


                                Questo accadeva intorno al 3700 a.C. In seguito, si capì che era più facile incidere
                                la forma dei coni sull’esterno della bulla: così, i coni e la bulla diventarono inutili e si

                                cominciò a imprimere le quantità sulle tavolette piane, molto più pratiche.



                                                             In seguito...
                 1
                                                               Nelle città-stato le quantità di cibo prodotte crescevano
                                                             sempre più: era necessario trovare un modo per registrare
                                                             le merci che entravano e uscivano dai magazzini.

                                                             I segni incisi sulle tavolette diventarono dei disegni che rap-
                                                             presentavano la merce: per esempio una spiga indicava il
                                                             grano. Questi disegni sono chiamati pittogrammi  1 .
                     2
                                                             Comunicare con i pittogrammi era molto difficile, perché que-
                                                             sti disegni potevano raffigurare solo oggetti. I Sumeri li resero

                                                             più semplici, e crearono anche dei segni che rappresentavano
                                                             idee e azioni. Questi segni sono chiamati ideogrammi  2 .
                 3
                                                             Con il tempo, i segni non assomigliarono più all’oggetto rap-

                                                             presentato. Questo anche perché si scriveva con un baston-
                                                             cino chiamato stilo, che aveva una punta a forma di cu-
                                                             neo, cioè di triangolo. Ecco perché la scrittura dei Sumeri

                                                             è chiamata “cuneiforme”  3 .



         16      STUDIO CON METODO  Pagina 104                                                                  ESERCIZI  Pagina 141
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29