Page 71 - NUOVO_La voce della Terra_storia4
P. 71

Contenuti                                                                                            I CINESI
                  digitali                                                                                        La religione     STORIA


 La scrittura  Tra religione e mito




              Nell’antica Cina la popolazione rivolgeva le sue  pre-
              ghiere agli antenati, cioè alle persone della famiglia
              vissute in passato. Anche il re era considerato una divi-
              nità e si pensava che fosse mandato a governare pro-

              prio dai suoi antenati.
              Questo grande rispetto per la famiglia continuò a es-
              sere molto importante anche in seguito, nel periodo più

              vicino all’impero.
              Per ricongiungersi con i propri antenati, i re e gli im-
              peratori venivano sepolti in tombe enormi e ricche di                                                                   LA DISCIPLINA
              oggetti, che poi sarebbero serviti loro nell’aldilà.



               Alla sua morte, il primo imperatore Qin venne sepolto in un’e-
               norme tomba, circondato da un esercito di 8 000 guerrieri in
               terracotta a grandezza naturale, che avrebbero dovuto pro-
               teggere l’imperatore nell’aldilà.



              Molti miti e leggende cinesi parlano proprio di religione,

              immaginando come possano essere il  paradiso e la
              vita dopo la morte.




                 IL MITO


                                        paradiso
                Per gli antichi Cinesi il paradiso era una montagna, in cima
                alla quale si trovava il palazzo della Regina Madre. Qui cresce-
                                      palazzo della Regina Madre
                va il pesco dell’immortalità e il tempo non aveva importanza:
                     pesco dell’immortalità
                chiunque avesse assaggiato un frutto del pesco sarebbe di-
                ventato immortale.
                Le pesche maturavano ogni 6 000 anniogni 6 000 anni. Quando i frutti erano
                maturi
                maturi, veniva proclamato il compleanno della Regina Madre.
                                            compleanno
                Gli esseri immortali erano invitati a un banchetto dove si servi-
                                                      banchetto
                vano cibi eccezionali, come il fegato di drago.
                Al termine del banchetto si assaggiavano le pesche dell’im-
                                        umano
                mortalità. Se un essere umano compiva un’impresa straordi-
                                 essere
                                          festa
                           ammesso
                naria, era ammesso alla festa. Dopo aver mangiato la pesca
                                     alla
                dell’immortalità, poteva tornare a vivere infinite volte.
                                        tornare a vivere

                                                                                                        ESERCIZI  Pagine 156 e 157  63
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76