Page 82 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 82

PROGETTO     STE   M
                                                          A





                                             Una sfilata creativa




                                    Si fa presto a dire tessuto, ma questo nome si riferisce a una
                                    grande varietà di materiali. Non ci credi? Osserva alcuni esempi!

                                                                                                                     lamé

                                                             denim


                 velluto


                                                                                       goretex








                             flanella
                                                                                                                    broccato


                                                                                          satin
                                           jersey
                                                                 cordura




                                    Con questi materiali si realizzano prodotti come capi di abbigliamento, tende, tap-
                                    peti, lenzuola e così via... che spesso non utilizziamo più o buttiamo solo perché
                                    sono fuori moda, danneggiati o di colori che non ci piacciono più.
                                    Prova a riciclarli con una sfilata creativa!



                                                                               La raccolta dei materiali

                                                                               Procurati  oggetti di tessuto (tovaglie, indu-
                                                                               menti...) o  ritagli, chiedendo ai tuoi familiari
                                                                               quelli destinati a essere eliminati. Informati sul
                                                                               nome di ogni tessuto e annotalo.


                                                                               Tutti insieme, riunite i campioni e classificateli
                                                                               in base al nome, formando gruppi distinti.
                                                                               Se non ne conoscete il nome, osservateli bene
                                                                               e  individuate somiglianze e differenze per
                                                                               suddividerli in base alle loro caratteristiche.
                                                                               Quindi, contrassegnate ogni gruppo con un
                                                                               cartellino.





         80
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87