Page 83 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 83

PROGETTO     STE   M
                                                                                                                             A






                La fase di studio

                Dividetevi a coppie. Ciascuna sceglie un car-            INDAGINE SUL TESSUTO
                tellino e cerca in internet il maggior numero di         ● Quali, o quale, materie prime
                informazioni su quel tipo di tessuto.                       si utilizzano per produrlo?
                Se il cartellino riporta  solo le caratteristiche        ● È naturale o artificiale?
                del tessuto, investigate per risalire al suo nome        ● Da quanto tempo si usa?
                e saperne di più.
                                                                         ● Per che cosa si utilizza?

                Per aiutarvi nell’indagine, potete seguire la            ● Quali sono le sue proprietà?
                traccia qui a lato. Esplorate e cercate di sco-          ● Curiosità...
                vare anche notizie insolite, mettendo in gioco
                la vostra curiosità.



                La sfilata creativa

                È ora di creare i vostri capi di abbigliamento in tessuto riciclato!
                Formate quattro gruppi e, per ciascuno, stabilite i compiti.
                Ci saranno:

                n il modello     n gli stilisti     n i sarti
                                                                                       Disegna qui il tuo abito
                Ora potete procedere con  criteri diversi: decidete
                insieme! Per esempio, l’abito potrà essere composto
                solo da tessuti artificiali, da ritagli della stessa tonali-
                tà, oppure dovrà essere adatto al freddo o al caldo...
                Basatevi su ciò che avete imparato con l’indagine!


                E dopo? Secondo la propria creatività, gli “stilisti” trac-
                ciano su un foglio uno schizzo del capo che hanno
                ideato.
                I “sarti”, con metro da sarta e forbici, misurano e ta-
                gliano le parti dei tessuti necessari, poi le cuciono con
                una cucitrice o anche con ago e filo (pochi punti ba-
                steranno per tenere insieme il tutto!).


                Infine, il “modello” indossa l’abito e lo presenta agli
                altri gruppi, spiegando il progetto e fornendo alcune
                notizie sui tessuti utilizzati.
                Buon divertimento!





                                          Rifletti sul tuo progetto: quali discipline sono entrate in gioco?
                   È STEAM                Rifletti     progetto        discipline
                  PERCHÉ…



                                                                                                                                    81
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88