Page 42 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 42

LA COSTITUZIONE ITALIANA



               Imparare la PARTECIPAZIONE






               La vita democratica ha bisogno della partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini.
               Partecipare significa collaborare, contribuire, intervenire dicendo quello che pensia-
               mo, ascoltare gli altri e tenere conto di ciò che dicono.
               Tutte queste azioni fanno parte anche della tua esperienza scolastica, che è la prima
               “prova” di partecipazione democratica. Partecipare attivamente non è sempre facile
               per tutte e tutti, ma se ci si aiuta si può imparare.




                       Leggi le riflessioni di alcuni tuoi coetanei riguardo alle conversazioni di gruppo
                    che si svolgono a scuola. Poi scrivi come affronti tu queste situazioni.



              Io sono impaziente                                           Anche se mi batte il cuore
                di dire ciò che                                              per l’agitazione, voglio
              penso, soprattutto                                           impegnarmi a dare il mio
                 se dobbiamo                                                       contributo!
                 prendere una
                   decisione!

                                                                                                  A che cosa serve parlare?
                                                                                                 Ognuno è libero di pensare
                                                                                                  quello che vuole! Nessuno
                                                                                                         cambia idea...
                                                  Io non so che cosa
                                                 dire... Sono timido...
                                                  Non ho mai le idee
                                                        chiare!









               ....................................................................................................................................................................................................................................................
               ....................................................................................................................................................................................................................................................

               ....................................................................................................................................................................................................................................................


                          IL MIO DIARIO DELLA CITTADINANZA



                 Sul tuo quaderno scrivi il titolo dell’attività: IO E LA PARTECIPAZIONE.
                 Scrivi un breve testo sulla partecipazione con l’aiuto di queste domande-guida.
                 Che cosa pensi delle conversazioni in classe? Il contributo di ogni componente del gruppo è
                 importante o non è indispensabile? Perché? Nella tua classe discutete principalmente per riflettere
                 su un argomento o anche per prendere delle decisioni (per esempio, su quale attività svolgere)?


           40
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47