Page 46 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 46
CITTADINI EUROPEI NEL MONDO
La Carta dei diritti fondamentali
La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea fa parte dei documenti
allegati al Trattato di Lisbona. Essa stabilisce i diritti civili, politici, econo-
mici e sociali dei cittadini europei e di tutte le persone che vivono sul territorio
dell’Unione.
La Carta contiene 54 articoli, suddivisi in sei titoli (o “capi”) che trattano i
1 DIGNITÀ diritti fondamentali e le libertà dei cittadini europei.
La dignità umana è inviolabile. 2 LIBERTÀ
Essa deve essere rispettata e tutelata.
Ogni individuo ha diritto
3 UGUAGLIANZA alla libertà e alla sicurezza.
Tutte le persone sono uguali 4 SOLIDARIETÀ
davanti alla legge.
Ogni individuo ha diritto a condizioni
5 CITTADINANZA di vita e di lavoro sicure e dignitose.
Ogni cittadino dell’Unione ha il diritto di voto
e ha il diritto di circolare e di soggiornare 6 GIUSTIZIA
liberamente nel territorio degli Stati membri.
Ogni individuo ha diritto a rivolgersi a un giudice se i suoi
diritti garantiti dall’Unione e le sue libertà vengono violati.
DISCUTIAMONE INSIEME
L’Italia fa parte dell’Unione Europea, perciò deve condividerne i princìpi. È così?
Rileggete con attenzione le pagine 18 e 19 e rispondete a questa domanda: la Carta
dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e la Costituzione italiana trattano
gli stessi diritti? Individuate gli aspetti comuni e discutetene con il resto della classe.
44