Page 2 - La GuidAgenda classe 1ª - diario settimanale
P. 2
ITALIANO
Indicazioni di lettura
Programmazione ITALIANO
I sottobiettivi perseguiti per più bimestri riportano la stessa numerazione.
1° QUADRIMESTRE 2° QUADRIMESTRE ADEGUAMENTI DELLA
OBIETTIVI DISCIPLINARI
1° BIMESTRE 2° BIMESTRE 3° BIMESTRE 4° BIMESTRE PROGRAMMAZIONE
Ascoltare e parlare
1 Ascoltare, comprendere e tradurre 1.1 Prestare adeguata 1.2 Ascoltare, comprendere 1.3 Ascoltare, comprendere 1.4 Ascoltare, comprendere ed
in comportamenti consegne attenzione ai messaggi ed eseguire semplici ed eseguire semplici eseguire semplici istruzioni,
gradualmente sempre più articolate. orali dell’insegnante. istruzioni. istruzioni e consegne. consegne ed incarichi.
2 Ascoltare e comprendere i 2.1 Individuare il contenuto 2.2 Individuare gli elementi 2.3 Individuare 2.4 Individuare
contenuti essenziali di racconti, globale di un racconto essenziali di un racconto autonomamente gli autonomamente gli
comunicazioni, letture da parte ascoltato, con l’aiuto ascoltato (personaggi e elementi essenziali di un elementi essenziali di
dell’insegnante e dei compagni. dell’insegnante. luoghi), con l’aiuto racconto ascoltato un racconto ascoltato e
dell’insegnante. (personaggi, luoghi, le azioni in successione
azione principale). temporale.
3 Prestare attenzione ai messaggi orali 3.1 Protrarre l’attenzione per 3.1 Protrarre l’attenzione per 3.1 Protrarre l’attenzione per 3.1 Protrarre l’attenzione per
per tempi gradualmente sempre periodi progressivamente periodi progressivamente periodi progressivamente periodi progressivamente
più lunghi. più lunghi. più lunghi. più lunghi. più lunghi.
4 Comunicare per chiedere, 4.1 Esprimere spontaneamente 4.2 Raccontare utilizzando 4.3 Verbalizzare azioni 4.4 Raccontare rispettando la
rispondere, raccontare. le proprie esigenze ed frasi gradualmente sempre compiute in sequenza successione logica e
esperienze personali più strutturate. ordinata. temporale.
utilizzando un linguaggio
comprensibile.
5 Partecipare a una conversazione 5.1 Partecipare alle prime 5.2 Partecipare a una 5.3 Partecipare a una 5.3 Partecipare a una
rispettando le regole della conversazioni cercando di conversazione cercando di conversazione cercando conversazione cercando
comunicazione orale. intervenire in modo rispettare il proprio turno di ascoltare i pareri altrui. di ascoltare i pareri altrui.
opportuno. di parola.
Acquisire la strumentalità di base
per la lettura e la scrittura
1 Distinguere, leggere e scrivere le 1.1 Distinguere, leggere e
vocali, in uno o più caratteri. scrivere la vocale iniziale,
finale e all’interno di una
parola in uno o più
caratteri.
2 Distinguere, leggere e scrivere le 2.1 Distinguere, leggere e 2.1 Distinguere, leggere e 2.2 Distinguere e leggere le
consonanti, in uno o più caratteri. scrivere la consonante scrivere la consonante lettere J, K, W, X, Y.
iniziale di parola, in uno o iniziale di parola, in uno o
più caratteri. più caratteri.
8 9