Page 15 - Atlante 4-5
P. 15
La civiltà greca STORIA
Verso l’800 a.C., dopo gli “anni bui” della conquista
da parte dei Dori, in Grecia si sviluppò una nuova e GRECIA
splendida civiltà.
I Greci si dedicavano all’arte e allo studio della musica
e approfondirono le conoscenze in ogni campo. Mar Egeo
Diedero vita anche a un nuovo sistema di governo
delle città-stato, nel quale le decisioni venivano prese Atene
dai cittadini riuniti in assemblea.
Le città greche amavano la loro indipendenza e non
si riunirono mai in un unico Paese. Ciò fu la causa
anche della loro debolezza, che portò alla conquista Sparta
della regione da parte dei Macedoni nel 338 a.C. e poi
dei Romani nel 146 a.C.
L’oligarchia di Sparta La democrazia di Atene
Sparta
CRETA
Mar Mediterraneo
A Sparta le decisioni sul governo della città-stato Ad Atene nell’agorà, la piazza principale, i cittadini si
erano prese da pochi cittadini, discendenti dai Dori: riunivano per discutere e prendere le decisioni sul governo
questa forma di governo si chiama oligarchia. della città. Questa forma di governo si chiama democrazia.
Le rovine del teatro e dell’acropoli di Sparta. Gli scavi archeologici dell’agorà di Atene.
La Grecia OGGI
Nella Grecia di oggi è molto sviluppato il turismo,
sia grazie alla bellezza del suo mare e delle sue coste,
sia per la ricchezza di monumenti e di opere d’arte
che testimoniano la sua lunga storia passata.
Meta di molti visitatori è soprattutto Atene,
la capitale dello Stato.
Ciò vale anche per l’isola
di Creta che è parte
del territorio greco.
La città
di Atene.
L’isola
di Creta.
13