Page 16 - Atlante 4-5
P. 16
Le colonie fenicie e greche
STORIA
Tra il XII e il V secolo a.C. circa,
la Fenicia e la Grecia furono
protagoniste di una vasta
espansione coloniale.
Gli obiettivi dei due popoli
erano però diversi.
I Fenici avevano la necessità di
creare delle basi per i loro
commerci, cioè dei centri in cui
costruire magazzini per le merci.
I Greci, invece, avevano bisogno
di nuove terre in cui espandersi.
I Fenici colonizzarono soprattutto le CELTI
coste del Nord Africa, del sud della
Spagna, della Sardegna e dell’ovest
della Sicilia.
I Greci fondarono città là dove i loro
rivali non erano ancora arrivati: nella
penisola italiana e lungo le coste Massalia Nicaia
sia del Mar Egeo sia del Mar Nero. IBERI (Marsiglia) (Nizza) POPOLI
Emporion ITALICI
Alalia
Hemeroskopeion
Colonie fenicie Tharros Pithecusa
(Ischia)
Gades
Malaga Sulcis Caralis
(Cagliari)
Panormo
(Palermo)
Utica Mozia
Agrigento
NUMIDI Cartagine Pantelleria
I resti di Cartagine.
Colonie greche
o
ue c
i
n
o
l
Grecia e le sue colonie e
r
e
c
i
G
a e le s
n
i
n
i
c
Fenicia e le sue colonie e
F
e
o
l
o
i
a e le s
ue c
I resti di Paestum.
14