Page 17 - NUOVO_La voce della Terra_geografia4
        P. 17
     Contenuti                                                                     LO SPAZIO INTORNO A NOI
                  digitali                                                                             Le carte geografiche
              Le carte geografiche                                                                                                 GEOGRAFIA
              Tutti gli strumenti per l’orientamento si basano
              sulle mappe e le altre carte geografiche, che
              anche tu imparerai a utilizzare.
              Le carte geografiche sono  rappresentazioni
              di una parte di territorio visto dall’alto.
              Ogni carta geografica è:
              •  ridotta, perché i territori sono rappresentati
                in modo rimpicciolito rispetto alla realtà;
              •  bidimensionale, in quanto si tratta di un disegno che               Legenda                                          LA DISCIPLINA
                riporta solo due dimensioni degli elementi del paesag-
                gio: la larghezza e la lunghezza, ma non l’altezza;                          Montagna          Fiume
              • simbolica, perché gli elementi del territorio sono rappre-                   Collina           Autostrada
                sentati attraverso colori, segni e disegni molto semplici                    Pianura           Confine di
                (simboli), spiegati nella legenda.                                                             Regione
                                                                                             Mare              Centri abitati
              Puoi renderti conto di ciò che hai appena letto osservan-
              do la carta e la legenda a fianco.                                             Lago
                      Dalla bussola al GPS
                      Circa mille anni fa, gli esseri umani iniziarono a
                TECNO
                      orientarsi con la bussola, uno strumento inventato
                      probabilmente in Cina.
                      Il suo ago calamitato, cioè strofinato prima su una
                      calamita, segna sempre il nord e per questo motivo
                      permette di orientarsi anche in assenza del Sole.
                                                                Oggi invece noi ci orientiamo spesso con il GPS: si
                                                                tratta di un sistema di satelliti che ruota intorno alla
                                                                Terra.
                                                                Il GPS ci permette di orientarci per esempio tramite
                                                                lo smartphone, che riceve i segnali dei tre satelliti più
                                                                vicini. In questo modo lo smartphone indica su una
                                                                mappa la propria posizione (e quindi anche la nostra).
              STUDIO CON METODO  Pagine 79 e 80                                                      ESERCIZI  Pagine 111, 112 e 113  9
     	
