Page 21 - NUOVO_La voce della Terra_geografia4
        P. 21
     LO SPAZIO INTORNO A NOI
                                                                                                       Le carte geografiche
              La carta politica                                             Carta politica del Friuli-Venezia Giulia               GEOGRAFIA
              La carta politica rappresenta le caratteristiche del
              territorio legate alle attività dell’uomo.
              In una carta politica sono rappresentati:
              •  la posizione e la dimensione dei centri abitati;
              •  le principali vie di comunicazione (strade, fer-
                rovie...);
              •  i confini tra gli Stati e tra le Regioni.
              Anche per interpretare una carta politica bisogna
              conoscere i simboli della legenda.
              Legenda                                                                                                                 LA DISCIPLINA
                      Autostrade         Aeroporto          Confini di Regione
                      Confini di Stato   Centri abitati     Strade principali
              La carta fisico-politica                                      Carta fisico-politica della Calabria
              Un tipo particolare di carta è quella fisico-politica,
              che presenta sia gli elementi naturali sia gli ele-
              menti antropici principali.
                 LEGGO LE CARTE
                     Osserva le due carte presenti in questa pagina
                    e completa.
                   •  Gli Stati stranieri con cui confina il Friuli-Venezia
                     Giulia sono  .................................................................................... .
                   • Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone sono
                        ................................................................................................................ .
                   • Vicino a Monfalcone c’è un  .............................................. .
                   • L’....................................... che passa per Gorizia collega il
                      Friuli-Venezia Giulia alla  ....................................................... .
                   • I mari che bagnano la Calabria sono  ..........................
                        ................................................................................................................ .
                   • La città più importante della Calabria è
                        ................................................................................................................ .
              STUDIO CON METODO  Pagina 83                                                                   ESERCIZI  Pagina 115   13
     	
