Page 31 - GUIDA AL TESTO 4_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_GEOGRAFIA
P. 31

Attività 7          APPROFONDIMENTI DI PERCORSO



                                        Il Made in Italy





                                    Com’è elegante             È Made in Italy!
                                      il tuo abito!         Proprio come questa
                                                               splendida borsa.



































               Made in Italy è un’espressione con la quale si indicano i prodotti italiani di
               particolare qualità, molto ricercati nei vari Paesi del mondo.
               Si tratta di scarpe, tessuti, borse, abiti, gioielli, mobili ma anche prodotti alimentari
               che si sono conquistati la fiducia dei consumatori/compratori per la cura con cui
               sono realizzati, la qualità delle materie prime usate, lo stile e la creatività.
               Questo modo di lavorare ha origini antiche: risale a circa mille anni fa, in un’epoca
               storica chiamata Medio Evo, nella quale gli artigiani (tessitori, orafi, sarti...) con le
               loro mani e la loro inventiva sapevano realizzare oggetti sempre diversi e unici.
               In periodi successivi, questo modo di produrre è stato trasmesso alle industrie,
               che cercano di offrire prodotti di qualità e originali sebbene fabbricati in serie.
               Come si riconosce un prodotto Made in Italy? Oltre che dalle sue caratteristiche,
               esso deve riportare la scritta “Italy” o “Made in Italy” oppure la bandierina italiana.




                    Che cosa significa “fabbricati in serie”?              La ricerca
                   Pensa alla differenza tra il lavoro                     Con le compagne e i
                   artigianale e il lavoro svolto in                       compagni, documentati
                   un’industria e cerca di rispondere.                     sui prodotti Made in Italy
                   Usa il dizionario se ti trovi in difficoltà.            del territorio in cui abiti.



                                 Obiettivo: Conoscere alcune specificità delle produzioni italiane.           29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36