Page 111 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 111

SPAZIO E FIGURE
                                                                                                              Le figure piane




              Le altezze dei parallelogrammi                                                                                       MATEMATICA
              L’altezza di un parallelogramma è la distanza tra la base e il lato a essa parallelo,
              cioè il segmento perpendicolare alla base.

              Osserva le figure: in alcuni casi, l’altezza è interna alla figura, in altri casi invece coincide

              con un lato.


                     romboide               A        B                   rombo

                             B            C                                 F         G           E         F




                         A             D         D        C                     E         H   H         G                             LA DISCIPLINA



                     rettangolo                       I       J           quadrato            N           O

                          J                K
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA




                          I                L                                                  M           P
                                                     L        K


              La simmetria interna dei parallelogrammi
              In questi parallelogrammi sono stati tracciati gli assi di simmetria interni.

              Osserva e completa le affermazioni.

                                  Il rettangolo possiede .......... assi                 Il quadrato possiede .......... assi

                                  di simmetria, che si dividono                          di simmetria, che si dividono
                                  scambievolmente a metà.                                scambievolmente a metà.


                                    Il rombo possiede .......... assi                             Il romboide possiede ..........

                                    di simmetria, che si dividono                                 assi di simmetria.
                                    scambievolmente a metà.




                 CI PROVO!

                1 Completa i parallelogrammi
                   secondo l’asse di simmetria
                   interno.








                                                                                                       ESERCIZI  Pagine 222 e 223  109
   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116