Page 116 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 116

B
                       C  I MIEI ESERCIZI                   FIGURE PIANE, IL PERIMETRO
            A


                  Le caratteristiche


                    1  Quando è possibile, ripassa di rosso i lati perpendicolari dei triangoli.










                                   1                             2                              3                   4


                      Quale triangolo rettangolo è anche isoscele? Indicalo con una X.


                   2  Osserva i triangoli dell’esercizio precedente e traccia gli assi di simmetria interni nei triangoli 1 e 4.



                   3  Ripassa di verde la base AB del triangolo          4  In ogni figura, traccia l’altezza relativa alla base.
                      e traccia in rosso l’altezza relativa
                      a quella base.

                                     B











                      A                                      C



                   5    Traccia le diagonali di ogni parallelogramma e ripassa con un colore le diagonali uguali.













                   CI RAGIONO

                   Insieme alle compagne e ai compagni, rifletti e rispondi a voce a queste domande.

                     Perché un triangolo equilatero                  Un parallelogramma è anche un trapezio? Perché?
                    è anche isoscele?                                Un trapezio è anche un parallelogramma? Perché?










         114
   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121