Page 122 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 122
SPAZIO E FIGURE
Le misure di superficie
Le misure di superficie
Osserva e leggi la tabella che riporta le misure di superficie.
MATEMATICA
UNITÀ DI MISURA
MULTIPLI SOTTOMULTIPLI
FONDAMENTALE
chilometro ettometro decametro metro decimetro centimetro millimetro
quadrato quadrato quadrato quadrato quadrato quadrato quadrato
km 2 hm 2 dam 2 m 2 dm 2 cm 2 mm 2
da u da u da u da u da u da u da u
Ogni marca è rappresentata da due cifre, quella delle unità e quella delle decine: infatti,
ci vogliono 100 unità per passare all’unità di misura superiore. Perciò ricorda:
135 m Se il numero è intero, la marca si riferisce alle ultime due cifre,
2
perciò 35 indica decine e unità di m .
2
21,46 m Se il numero è decimale, la marca si riferisce alle ultime due cifre intere
2
prima della virgola, perciò 21 indica decine e unità di m .
2
Ci vuole lo zero
50,38 m 2
Leggi e circonda la misura scritta In ogni misura elimina
va sempre scritto perché correttamente. con una X gli zeri inutili.
indica le unità di m 2
13 m e 50 dm 13,5 13,50 05,28 hm
2
2
2
12,40 m 2
2
2
2
va sempre scritto perché 35 cm e 6 mm 35,06 35,6 13,20 m
indica le unità di dm 2 0 m e 2 dm 0,02 0,2 0004,05 dm
2
2
2
37,09 m 2 1 km e 40 hm 1,40 1,4 160,88 cm
2
2
2
va sempre scritto perché 2 2 2
indica le decine di dm 2 2 hm e 7 dam 2,70 2,07 04,40 dam
CI RAGIONO
Osserva la tabella Un campo di calcio si può misurare in ................, una tovaglia in ................,
delle misure di l’estensione di una città in ................, dei campi coltivati in ................ .
superficie e completa. Un foglio da disegno si può misurare in ................, un francobollo
in ................, una casella della scacchiera in ................ .
120