Page 24 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 24
RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
Statistica
Gli indici statistici
La moda
MATEMATICA
Nella lettura di un grafico ci balza subito agli occhi il dato
che esprime la maggior frequenza. In statistica questo dato
prende il nome di moda.
Leggi l’istogramma e individua il gior-
lunedì
no della settimana in cui il corso di
martedì
pittura della scuola “Leonardo” è fre-
mercoledì
quentato dal maggior numero di
partecipanti, cioè la moda. giovedì
venerdì
................................................................................................ vale 2 partecipanti
La mediana
Osserva la legenda sotto il grafico, esegui i cal-
coli e scrivi i dati numerici in ordine crescente.
Poi osserva la casella al centro della sequenza. ................... ................... ................... ................... ...................
Il dato che leggi nella posizione centrale della sequenza si chiama mediana.
La media
Il grafico ci fa capire molto bene che il corso di pittura è frequentato da un numero di-
verso di partecipanti ogni giorno. Se, invece, tutti i giorni della settimana avessero
lo stesso numero di presenti, quale sarebbe il dato numerico corrispondente?
Per saperlo possiamo eseguire un calcolo:
sommare tutti i dati .............. + .............. + .............. + .............. + .............. = ..............
dividere la somma ottenuta
5
per il numero dei dati .............. : .............. = ..............
Il dato che hai ottenuto si chiama media aritmetica.
DA SAPERE
La moda è il dato con maggior frequenza.
La mediana è il dato al centro della sequenza ordinata.
La media è il dato “di mezzo” tra il minore e il maggiore della serie considerata.
22 LABORATORIO Pagina 134 ESERCIZI Pagine da 156 a 158