Page 55 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 55

LE FRAZIONI
                                                                                         Riconoscimento e classificazione



              L’unità frazionaria                                                                                                  MATEMATICA

              Ogni parte nella quale viene diviso l’intero si chiama unità frazionaria.


                                                   L’unità frazionaria si esprime con:
                                                   • 1 al numeratore, perché si considera una sola parte;
                                                   • il numero di parti in cui è stato diviso l’intero al denominatore.
                 1        1       1        1
                 4        4       4        4         In questo caso l’intero è stato diviso in ............... parti.

                                                     L’unità frazionaria è   .......  .
                                                                           .......
                                                      1  +  1  +   1  +   1  =   4  = 1, cioè l’intero.
                                                      4       4     4     4     4                                                     LA DISCIPLINA




              La frazione complementare
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
              La frazione complementare è la frazione che “completa” l’intero.


                                In questo caso la frazione colorata è     2  .                     DA SAPERE
                                                                          6                        Due frazioni si dicono
                                La frazione complementare di       2  è la frazione                complementari quando
                                                                   6                               sommate formano
                                che rappresenta “quanto manca” per arrivare                        l’intero. Infatti:

                                all’intero, cioè la parte non colorata.                                 2   4    6

                                                                                                            6
                                                                                                                 6
                                                                                                        6   +  =  = 1


                                Si tratta della frazione   .......  .
                                                          .......

                 CI PROVO!


                1    Osserva ogni figura e scrivi la frazione,             2    Scrivi la frazione complementare
                   poi colora l’unità frazionaria.                            e completa.
                                                                              2     .........  3        4    .........  .........
                               .........         .........        .........      +       =    = 1         +       =      = 1
                                                                              3            3            9
                               .........         .........        .........          .........                .........     .........

                                                                              3  +  .........  =  .........  = 1  5  +  .........  =  .........  = 1
                                                                              7                        11
                                                                                    .........  .........     .........  .........

                                                                              6  +  .........  =  .........  = 1  17  +  .........  =  .........  = 1
                         .........         .........         .........        10                       20
                                                                                    .........  .........     .........  .........
                         .........         .........         .........


                                                                                                     ESERCIZI  Pagine da 172 a 174  53
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60